Home
Cos’è Obecity

Categorie

9 Agosto
5 min
●●●
●●●

Micromobilità - la bicicletta | La Pista Tiberina di Roma

La bicicletta è un mezzo di trasporto che ci permette di spostarci velocemente, di fare attività fisica quotidiana e di contribuire al rispetto dell’ambiente in modo attivo.

In città, la bici permette di ridurre i tempi di percorrenza molto spesso allungati dal traffico, mentre fuori città ci permette di trascorrere del tempo alla scoperta di luoghi magari inesplorati e, soprattutto, di stare a contatto con la natura senza inquinare.

Ma non è tutto. Un altro grande vantaggio è legato ai costi: la bicicletta, rispetto ad altri mezzi di trasporto, ha un costo decisamente contenuto e, soprattutto, non ha bisogno di alcun tipo di carburante. La manutenzione è abbastanza facile e poco onerosa e la possiamo portare davvero dappertutto!

E per quanto riguarda la nostra salute? I vantaggi sono davvero tanti.

Pedalare in modo costante nel tempo ci permette infatti di mantenerci in allenamento e di controllare il peso. Pensate che un'ora di bicicletta fa bruciare fino 500 calorie! Anche il cuore ha i sui grandi benefici perché essendo il ciclismo uno sport di resistenza, la pedalata rafforza gradualmente quest’ultimo e la ventilazione polmonare. Andando in bici in modo costante, almeno tre volte a settimana, diminuisce anche la fatica, perché il corpo si abitua e si mantiene allenato. Anche per le articolazioni, a differenza della corsa, il ciclismo è uno sport a basso impatto. Pedalando infatti non si esercitano forti pressioni sulle articolazioni degli arti inferiori. In ultimo, i muscoli:andare in bicicletta migliora il metabolismo muscolare di glutei, cosce e polpacci, rafforzando anche i muscoli e le ossa della zona dorsale.

Dopo aver visto tutti i vantaggi per la nostra salute, ci sono però dei dettagli più tecnici da tenere presenti. Se avete dei bimbi dovrete munirvi di seggiolino per portarli con voi (se non sono ancora in grado di andare in bici da soli). I seggiolini anteriori sono di solito più apprezzati dai bimbi, perché riescono a godersi maggiormente il giro osservando il paesaggio ma quando cresceranno, risulteranno una soluzione scomoda. Meglio optare quindi per un seggiolino posteriore, adatto generalmente fino ai 25kg di peso. Ovviamente non dimenticatevi il casco! Fondamentale per la sicurezza vostra e dei vostri figli.

Ma passiamo ora alla pratica! Dove andare in bicicletta? Senza dubbio ci sono moltissimi posti nel nostro paese da visitare e oggi vogliamo partire segnalandovene uno davvero imperdibile: La Pista Tiberina di Roma. Un percorso pianeggiante e adatto a tutti, con solo quale brevissimo tratto leggermente in pendenza. Si costeggia il Tevere e si possono ammirare degli scorci di Roma davvero splendidi. È lunga 32.7 km e, ad una velocità media di 15Km/h, ci impiegherete circa due ore per percorrerla tutta. È possibile accedere alla pista da diversi punti: piazzale Maresciallo Giardino, Lungotevere Oberdan, Ponte Matteotti, Calata degli Anguillara, Lungotevere Pietra Papa, Via della Magliana, Ponte della Magliana, Via del Cappellaccio, Tor di Valle. Avete quindi l’imbarazzo della scelta per iniziare questo itinerario, che siamo sicuri vi piacerà molto.

Non vi resta che attrezzarvi e mettervi in sella! E ricordate: pedalare fa bene all'ambiente e alla vostra salute!

Ti potrebbe interessare
2 Marzo

Obecity 2022

Il 4 marzo alle ore 17,30 si terrà il webinar gratuito organizzato da Obecity in occasione del #worldobesityday. Tanti ospiti (key opinion leader del mondo medico scientifico e professionisti) per svelare come prevenire i rischi di sovrappeso e obesità e fornire consigli per abbracciare sani e corretti stili di vita.
8 Aprile

Obecity Stories | Cristina

La storia che legava Cristina all'obesità inizia tanto tempo fa. Oggi è una giovane donna, alla sua terza gravidanza, con una splendida storia da raccontare. E con tanti chili di troppo che sono solo un brutto ricordo.
29 Marzo
8 min

Tell us Doc | Prof. Michele Carruba

Quarto appuntamento con la rubrica Tell us Doc. I medici del nostro Advisory Board, che sostiene il progetto dandogli una valenza scientifica fondamentale, rispondono alle domande degli utenti.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41
con il supporto di
Media partners
Partners
Obecity è un format prodotto da
SG Company Spa
P.IVA 09005800967
Contatti: info@obecity.it