Vogliamo darvi dei piccoli consigli per fare attività fisica in casa, con i bambini, per mantenersi in forma e contrastare l'aumento di peso.
Potrà sembrare curioso ma un ottimo esercizio da fare, insieme ai vostri figli, è quello di fare le pulizie quotidiane!
Insegnare ai bambini a tenere in ordine la casa è un modo per educarli all'ordine e per farli muovere fra le mura domestiche.
Ma facciamo degli esempi concreti.
Il primo è quello di insegnare ai vostri bimbi a mettere i vestiti sporchi sempre nel cesto dei panni da lavare oppure in lavatrice, quando state per fare il bucato. Insegnate loro a dividere i capi, fategli vedere come si fa.
Un’altra pratica quotidiana è quella dello spolvero. Insegnate loro, facendo in modo di farlo vivere come un gioco, a togliere la polvere con un panno nella loro cameretta ma anche in tutto il resto della casa. Un piccolo suggerimento? Potete mettere in sottofondo una musica che gli piaccia (ad esempio le sigle dei cartoni animati) e cantare insieme mentre spolverate.
Un’altra pratica da insegnare loro, fin da piccoli, è quella di apparecchiare e sparecchiare. Questo aiuterà il bambino a stimolare i suoi movimenti ma anche a tenere alta la soglia di concentrazione su un compito da portare a termine.
Molto spesso applicare delle regole precise, facendole diventare una norma nella vostra quotidianità (come insegna ad esempio il metodo Montessoriano) è un metodo efficace e fondamentale nella fase della crescita. Dai 2 anni in su i bimbi sviluppano capacità di movimento e mentali, quindi non vanno abituati a dipendere in tutto da mamma e papà.
Coinvolgeteli senza paura in tutte le piccole faccende domestiche. Siamo certi che saprete trovare il giusto modo per non annoiarli e per fare diventare queste abitudini dei veri e propri momenti di gioco!