L’orto in balcone è ormai una pratica molto diffusa. Questo perché, anche in poco spazio, possiamo coltivare frutta e verdura senza l’uso di concimi chimici e, soprattutto, possiamo insegnare ai nostri bimbi che vivono in città (e non hanno quindi la possibilità di avere in casa un vero e proprio orto di campagna) come nascono gli ortaggi e le verdure che sono abituati a trovare direttamente nel piatto.
Sembrerà banale ma vedere crescere una piantina e poi vedere i suoi frutti, è un’operazione che invoglia il bimbo a mangiare ciò che, insieme a mamma e papà, ha coltivato.
Se non avete ancora un orto sul balcone è bene procurarsi dei vasi ampi oppure “verticali” (da posizionare su supporti specifici). Chiedete aiuto alla vostro vivaio di fiducia su quali vasi scegliere in base anche alle semine che vorrete fare e allo spazio che avete.
Servirà poi dell’ottimo terriccio da semina (meglio se bio) che andrà concimato. Anche in questo caso è bene farsi consigliare dal vivaista un concime adatto al tipo di coltivazione che andrete a fare.
Questo è un passaggio fondamentale. Per vedere spuntare in futuro i vostri frutti il terreno deve essere concimato!
Ma cosa possiamo seminare quindi a settembre?
È il momento giusto per: lattuga, cicoria, rucola, catalogna, indivia, spinaci, porri, cipolle, cime di rapa, ravanelli, carote e cavoli.
C’è un altro fattore molto importante da considerare: le fasi lunari. Esse influiscono infatti sulla crescita della pianta e vanno tenute in considerazione sia per la semina che per la concimazione.
Un consiglio generale è quello di aspettare la luna calante per la semina delle piante che abbiamo elencato sopra, perché la luna crescente aiuta invece la crescita di pomodori, zucchine, peperoni, ecc. Per le piante come appunto lattuga, cicoria e ortaggi da foglia, meglio la luna calante.
Nel dubbio, procuratevi un calendario lunare per le semine. Diventerà presto un vostro prezioso alleato!
Come sempre vi consigliamo di scegliere sementi biologiche, un terriccio di sicura provenienza e, soprattutto, di utilizzare solo concimi naturali. Se poi avete la fortuna di conoscere qualche contadino che vi possa regalare dei semi…beh approfittatene!
Consumare abitualmente frutta e verdura a KM0 vi aiuterà a mantenere sotto controllo il vostro peso. Coltivare da sé ciò che si mangia ci stimola a mangiare sano, a seguire la stagionalità e a non sprecare alimenti.