Lo yogurt fatto in casa: una scelta sana, genuina ed economica! Come si prepara? Vi sveliamo la ricetta, davvero semplice e alla portata di tutti.
Dovrete procuravi:
Latte fresco biologico (la quantità dipende da quanto yogurt volete preparare)
1 yogurt naturale senza zucchero preferibilmente bio
Vasetti di vetro
1 cucchiaio
Isolanti per conservare il calore (fogli di giornale o una scatola di sughero)
Termometro alimentare
Per prima cosa bisognerà sterilizzare i vasetti mettendoli in una pentola piena di acqua che andrà portata ad ebollizione. Mettete dento anche i tappi e lasciate il tutto in ammollo, da quando bolle, per 10 minuti.
Prendete i vasetti sterilizzati (che avrete precedentemente fatto asciugare bene all’aria) e mettete in ognuno di essi un cucchiaio di yogurt. Lasciateli da parte.
Riscaldate poi il latte a fuoco basso fino a raggiungere una temperatura di 85°. Ci raccomandiamo di girare spesso il latte per evitare che bruci o che si attacchi al bordo della pentola.
Ora spegnete il fuoco e continuate a girare il latte per qualche minuto. Dopodiché dovrete farlo riposare (girando di tanto in tanto) per circa 30 minuti. Controllate costantemente la temperatura e se scenderà sotto i 45° potete riaccendere il fuoco e tornare alla temperatura di 45°.
Ora versate il latte nei vasetti, ancora caldo. Riempiteli il più possibile in modo da lasciare poca aria fra il latte e il tappo. Mescolate bene latte e yogurt (che avete messo all’inizio nel vasetti). Chiudete bene con il tappo e conservateli in modo che si trattenga il calore (ad esempio avvolti in fogli di giornale, dentro un cartone o in una scatola rivestita di sughero). Lasciateli riposare per tutta la notte.
La mattina dopo rimuovete le protezioni (giornali o sughero) e lasciate riposare per altri 10 minuti. Ora riponeteli in frigorifero dove dovranno rimanere per almeno 4 ore prima del consumo.
Il vostro yogurt è pronto! Vedrete che squisitezza.
Ovviamente se prenderete l’abitudine di farlo in casa, potrete valutare l’acquisto di una macchina per la produzione dello yogurt. Il procedimento è lo stesso ma la macchina aiuterà il processo affinché più rapido.
Ne esistono diverse tipologie sul mercato, per tutte le tasche
Fare lo yogurt a casa sarà un’operazione in cui coinvolgere i bimbi, per fargli pregustare un alimento sano, perfetto per una merenda. Se volete renderlo ancora più sfizioso aggiungete prima del consumo della frutta fresca, come frutti di bosco o mele a pezzettini.