Home
Cos’è Obecity

Categorie

Non comprarlo, fallo tu! | La pasta fatta in casa

Una nuova rubrica che vi insegnerà a fare da soli, per voi e i vostri bambini, delle preparazioni fondamentali in cucina, alla base di un'alimentazione sana. Oggi parliamo della pasta fatta in casa, suggerendovi ingredienti, ricetta e piccoli segreti da seguire per un risultato perfetto.

Per tradizione la ricetta classica per la preparazione della pasta fatta in casa prevede che a ogni 100 gr di farina corrisponda un uovo. Noi però oggi vi suggeriamo una ricetta più light, con un uso moderato di uova per una versione adatta al controllo del peso.
Solitamente si utilizza una farina 00 ma potete anche scegliere una versione, leggermente più “rustica” e preferire la semola di grano duro, più ricca di proteine.

Ingredienti per 4 persone:
300 gr farina a vostra scelta
1 uovo
acqua tiepida qb
olio extravergine di oliva qb
sale qb

Strumenti necessari:
ciotola capiente
tagliere in legno
macchina per la pasta (in alternativa potete stendere la pasta a mano con l’aiuto di un mattarello)

Versate nella ciotola la farina con l’uovo e iniziate ad amalgamare. Aggiungete poi, piano piano, circa tre dita di acqua tiepida e tre dita di olio extravergine di oliva. Infine aggiungete 3 pizzichi di sale.

Quando l’impasto si inizia ad amalgamare tiratelo fuori dalla ciotola e iniziate a lavorarlo su un piano.
L’impasto non deve essere né troppo secco né troppo umido. Se dovesse risultare troppo duro aggiungete man mano un pochino di acqua fino ad ottenere una consistenza compatta e liscia.

Dopodiché se avete la macchina per la pasta prendete un pezzettino alla volta e iniziate a tirare la pasta. Se non avete la macchina potete stendere la pasta su un piano, aiutandovi con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia di circa 2-3 mm.
La forma più facile da ottenere sono le tagliatelle, che vi suggeriamo se non siete esperti! Infine disponete le tagliatelle su una teglia e infarinatele bene per tenerle divise.

La pasta fresca si conserva in frigo per 2 giorni (ben coperta).
Per cucinarla basterà mette sul fuoco una pentola di acqua e, una volta che bolle, potete buttare le vostre tagliatelle facendole cuocere per circa 5-6 minuti (questo tempo varia anche in base al tipo di farina scelta quindi vi consigliamo di assaggiarle prima di scolarle, per controllare lo stato di cottura).

Se pensate di non consumare tutte le tagliatelle nel giro di poco tempo potete tranquillamente congelarle.

Per un risultato migliore vi consigliamo di usare una farina di ottima qualità e delle uova biologiche, o acquistate da un contadino di fiducia.

Potete coinvolgere in tutto il processo anche i vostri bimbi che impareranno così l’arte nobile della pasta fatta in casa e apprezzeranno di più un buon piatto di tagliatelle fatte con amore e cura.

State sempre attenti poi a non eccedere nelle quantità, per tenere sotto controllo il peso!

Ti potrebbe interessare
2 Marzo

Obecity 2022

Il 4 marzo alle ore 17,30 si terrà il webinar gratuito organizzato da Obecity in occasione del #worldobesityday. Tanti ospiti (key opinion leader del mondo medico scientifico e professionisti) per svelare come prevenire i rischi di sovrappeso e obesità e fornire consigli per abbracciare sani e corretti stili di vita.
8 Aprile

Obecity Stories | Cristina

La storia che legava Cristina all'obesità inizia tanto tempo fa. Oggi è una giovane donna, alla sua terza gravidanza, con una splendida storia da raccontare. E con tanti chili di troppo che sono solo un brutto ricordo.
29 Marzo
8 min

Tell us Doc | Prof. Michele Carruba

Quarto appuntamento con la rubrica Tell us Doc. I medici del nostro Advisory Board, che sostiene il progetto dandogli una valenza scientifica fondamentale, rispondono alle domande degli utenti.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41
con il supporto di
Media partners
Partners
Obecity è un format prodotto da
SG Company Spa
P.IVA 09005800967
Contatti: info@obecity.it