Dicembre è un mese freddo e buio ma regala frutta e verdura squisite, dai colori meravigliosi. Vediamo insieme quali sono quelle più caratteristiche, che non dovranno mancare nella nostra spesa.
La barbabietola rossa, ad esempio, è ricca di zuccheri, sali minerali e vitamine. Ha proprietà dietetiche, facilita l’eliminazione delle tossine dall’organismo, favorisce la digestione ed ha proprietà depurative. Si può consumare fresca, in insalata, oppure cotta (meglio se al vapore).
Novembre ci ha lasciato in eredità broccoli e cavoli, ancora ottimi anche in questa stagione.
Il broccolo, insieme al cavolo, appartiene alla famiglia delle crocifere ed è una fonte molto ricca di Vitamina C e sali minerali, in particolare ferro. Ha spiccate proprietà antiossidanti e andrebbe consumato quotidianamente.
La cicoria è uno degli ortaggi invernali perfetti per una serie di preparazioni. Soffritta con un filo di olio evo e uno spicchio di aglio è squisita come contorno. Ha proprietà depurative, disintossicanti, diuretiche e protegge il fegato.
Per quanto riguarda la frutta dicembre è il mese perfetto per consumare arance e mandarini.
L’arancia ha un altissimo contenuto di Vitamina C ed ha proprietà antianemiche, essendo in grado di favorire l’assorbimento del ferro, utile per la formazione dei globuli rossi.
Il mandarino aiuta le nostre difese immunitarie a rinforzarsi ed è ricco di vitamina C, A e B. Il mandarino ha inoltre un alto contenuto di fibre, di sali minerali e acido folico.
Ma vediamo quali sono anche le altre verdure e frutta da non dimenticare a dicembre: via libera a carote, cardi, cavolini di Bruxelles, cavolfiori, carciofi, sedano, sedano rapa, ravanelli, zucca, radicchio, indivia, porri, finocchio e spinaci. Per l’acquisto di frutta invece andiamo sul sicuro con pere, kiwi, melagrana, cachi e mele.