Si sa che i bambini molto spesso non amano mangiare frutta e verdura. Bisogna quindi trovare degli escamotage per far sì che se ne innamorino o che, quantomeno, la mangino volentieri.
Le mele sono uno splendido frutto che dovrebbe essere consumato quotidianamente (tutti conosciamo il detto che “una mela al giorno toglie il medico di torno”). Per circa l'85% del loro peso le mele sono costituite da acqua, la restante parte sono carboidrati e Vitamine, tra cui la vitamina A, E, C. In questo frutto i grassi sono quasi assenti ma è presente la vitamina B2 che facilita la digestione, protegge le mucose della bocca e dell’intestino.
Oggi vogliamo però suggerirvi una ricetta per rendere le mele uno snack sfizioso e adatto a tutta la famiglia: le chips essiccate.
Procuratevi delle mele rosse o gialle, della qualità che volete. L’importante è che siano biologiche o non trattate perché andremo a preparare le chips con la buccia.
Due sono i modi di preparazione: il forno o il microonde.
Vediamo insieme prima la preparazione con il forno tradizionale.
Lavate e private le mele del torsolo tagliandole poi a fettine piuttosto sottili. Disponetele su una teglia su cui dovrete prima stendere un foglio di carta forno accendete il forno a 45-50°C circa e lasciate le mele per 5-6 ore (si è un tempo un po’ lungo, ma ne vale la pena).
Alla fine spegnete il forno e lasciate le mele al suo interno per una mezz’ora. Ora sono pronte! Se volete conservarle aspettate che si freddino e riponetele in un barattolo di vetro sterilizzato.
Ora vediamo la preparazione delle chips di mela nel forno a microonde.
Lavate le mele e privatele del torsolo dopodiché tagliatele a fette piuttosto sottili. Predisponete il microonde alla massima potenza (900 watt) e cuocetele per 8-10 minuti. Lasciatele freddare all’aria. In pochi minuti saranno pronte!
Ovviamente se avete la fortuna di possedere un essiccatore avrete lo strumento perfetto per la preparazione delle vostre chips ma se così non fosse queste due alternative sono validissime.