Home
Cos’è Obecity

Categorie

Healthy Food | Cubetti di anguria e caprino

Come ormai sapete Obecity vuole suggerirvi ricette che facciano bene al vostro palato, ai vostri occhi e, soprattutto, alla vostra linea.
Oggi prepareremo insieme un appetitoso antipasto che potrete servire ai vostri ospiti, oppure preparare alla vostra famiglia. Perfetti anche per i bimbi questi sfiziosi bocconcini sono velocissimi da fare e, siamo certi, anche velocissimi da mangiare, perché sono davvero squisiti!

INGREDIENTI (per circa 20 pezzi)
Cocomero varietà baby (peso di circa 200gr.)
Formaggio caprino 170 g
Spezie a piacere (noi suggeriamo erba cipollina fresca, pepe nero)
Sale fino
Olio extravergine di oliva

Non appena avrete acquistato l’anguria, riponetela nel frigorifero per raffreddarla. Una volta che avrà raggiunto una buona temperatura, togliete la buccia e realizzate delle fettine spesse circa 3 cm. Dopodiché tagliate le fettine realizzando dei cubetti di circa 3cmx3cm.
In tutto i cubetti dovranno essere circa 20.
In ciascun cubetto create poi, al centro, un piccolo incavo dove andremo poi a mettere il caprino. Potete aiutarvi con un piccolo cucchiaino oppure uno scavino.
Prendete poi una fondina e metteteci il formaggio caprino. Conditelo con olio extravergine di oliva, un pochino di sale e le spezie a vostra scelta. Noi consigliamo dell’erba cipollina fresca (da tagliare a piccoli pezzettini) oppure del pepe nero. Se avete dei bimbi meglio evitare il pepe!

Lavorate il composto con una forchetta finché non avrà un aspetto cremoso.

Se avete una sac-à-poche potete utilizzarla per creare dei piccoli ciuffetti all’interno dell’incavo precedentemente fatto su ogni cubetto. Se non avete una sac-à-poche potete utilizzare un sacchettino (perfetti quelli per congelare gli alimenti). Mettete la crema all’interno e poi tagliate un piccolo angolino sul fondo del sacchetto. Questo è un trucco per fare una sac-à-poche home made!

I cubetti di anguria e caprino sono pronti! Non vi resta che servirli ai vostri ospiti.

Ma ora vediamo insieme qualche curiosità sull’anguria e sul formaggio caprino.
In generale è sempre bene consumare spesso frutta e verdura ad alto contenuto di acqua, proprio come il cocomero. La famiglia di appartenenza di questo frutto estivo è quella delle Cucurbitacee, la stessa delle zucchine e delle zucche.

L’anguria contiene un’altissima percentuale di acqua, circa il 90%, e il suo consumo è spesso consigliato anche nei regimi dietetici perché dona subito un senso di sazietà e non fa ingrassare.
Oltre all’acqua contiene vitamine (vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B) e sali minerali.
Ma non è tutto. È ricca infatti anche di carotenoidi, delle sostanze antiossidanti in grado di contrastare l’azione nociva dei radicali liberi.

Ma quante calorie ha un cocomero? Pochissime! Soltanto 16 calorie per 100 grammi.

Per quanto riguarda invece il caprino bisogna considerare che, in generale, i formaggi derivati dal latte di capra sono tra quelli più magri. A differenza di molti formaggi tendenzialmente grassi e ricchi di colesterolo, il formaggio di capra contiene un valore di colesterolo molto basso.

I formaggi caprini sono ricchi di potassio, ferro, calcio, riboflavina, fosforo e taurina. Va però specificato che la quantità di colesterolo varia ovviamente in base al tipo di formaggio, alla razza della capra e al tipo di allevamento da cui deriva l’animale. Se le capre sono allevate in pascoli dove si possono nutrire di vegetazione spontanea, il livello di colesterolo contenuto nel loro latte sarà molto più basso e il latte sarà molto più salutare rispetto a quello prodotto da capre allevate in modo intensivo, con mangimi non naturali e contenenti farmaci sintetici.

Come sempre vi suggeriamo di informarvi prima di acquistare un prodotto alimentare. Cercate sempre di preferire cibi biologici o di certa provenienza. Leggete le etichette! È senza dubbio un buon modo per avere le giuste informazioni sulla qualità e sulla provenienza.

Ti potrebbe interessare
2 Marzo

Obecity 2022

Il 4 marzo alle ore 17,30 si terrà il webinar gratuito organizzato da Obecity in occasione del #worldobesityday. Tanti ospiti (key opinion leader del mondo medico scientifico e professionisti) per svelare come prevenire i rischi di sovrappeso e obesità e fornire consigli per abbracciare sani e corretti stili di vita.
8 Aprile

Obecity Stories | Cristina

La storia che legava Cristina all'obesità inizia tanto tempo fa. Oggi è una giovane donna, alla sua terza gravidanza, con una splendida storia da raccontare. E con tanti chili di troppo che sono solo un brutto ricordo.
29 Marzo
8 min

Tell us Doc | Prof. Michele Carruba

Quarto appuntamento con la rubrica Tell us Doc. I medici del nostro Advisory Board, che sostiene il progetto dandogli una valenza scientifica fondamentale, rispondono alle domande degli utenti.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41
con il supporto di
Media partners
Partners
Obecity è un format prodotto da
SG Company Spa
P.IVA 09005800967
Contatti: info@obecity.it